Don Pino Esposito - Charitas - Essere cristiani oggi: la fede di ogni giorno
Nella rubrica Don Pino Esposito - Charitas raccolgo le mie riflessioni ed i consigli per vivere ogni giorno la cristianità, ed è la fede ad esserci sempre di aiuto.
Con Gesù tutto è possibile. La fede ci permette di conseguire mete che abbiamo sempre considerato inarrivabili, di risolvere vecchi problemi e paure personali, di eliminare i difetti radicati. Oggi dobbiamo considerare che il cristiano è chiamato ad esercitare la fede, la speranza e la carità nella vita quotidiana, nelle occasioni più semplici. La fede cristiana porta alla revisione della propria vita, chiede una continua modifica della condotta, un desiderio di migliorare il nostro modo di essere e di agire. La fede ci condurrà a imitare Gesù, che fu “perfetto Dio, perfetto uomo”; a essere uomini e donne coraggiosi, senza complessi, onesti, giusti nei giudizi, nelle conversazioni. Se non si vive la fortezza umana davanti a una difficoltà, a una lieve indisposizione, dove potrà poggiare la virtù cardinale della fortezza? Come può essere forte una persona che si lamenta in continuazione? Come potrà essere responsabile e prudente uno studente che trascura lo studio? La vita cristiana si esprime nell’agire umano, gli conferisce la dignità e lo eleva al piano soprannaturale. D’altra parte, la realtà umana sostiene e rende possibili le virtù soprannaturali. Sicuramente nella nostra vita abbiamo incontrato “tanti che si dicono cristiani- perché sono battezzati e ricevono i sacramenti- ma si rivelano sleali, superbi, ipocriti… Sembrano stelle che brillano un momento nel cielo, ma precipitano senza rimedio”. L’esercizio della fede, della speranza, della carità e delle virtù morali, farà del cristiano quell’esempio vivo che il mondo attende. Dio cerca madri di famiglia forti che diano testimonianza attraverso la loro maternità e la loro allegria, che sappiano stabilire un rapporto di amicizia con i loro figli; e uomini onesti, medici che accolgano il malato con comprensione, con efficienza e amabilità; studenti di prestigio che abbiano a cuore i loro compagni o colleghi di facoltà; e contadini, artigiani, operai di ogni tipo… Dio vuole uomini e donne integri, che manifestino nella minuta realtà della loro vita, il grande ideale che hanno trovato.
Abbiamo come modello san Giuseppe, “uomo giusto, vir iustus”, che in tutte le circostanze della sua vita, visse di fede. Cerchiamo di essere quello che Cristo si aspetta da ciascuno di noi, nel suo ambiente e nelle sue concrete circostanze di vita.
Impariamo che la fede è una virtù umana, e come tale, va vissuta.
