Italiano

Don Pino Esposito - Biografia

Pino Esposito è nato a San Donato di Ninea (CS) il 9 febbraio 1965. Dopo aver completato le scuole medie, ha frequentato il seminario minore diocesano di San Marco Argentano. Nel 1985 ha conseguito la maturità classica presso il Liceo Statale “P. Candela” di San Marco Argentano. Nel 1990 ha ottenuto il Baccalaureato in Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma. Durante gli anni di studio a Roma, è stato seminarista presso il Pontificio Collegio Pio Brasiliano e, successivamente, da sacerdote, ha vissuto al Convitto Ecclesiastico Leoniano, retto dai padri di San Vincenzo de’ Paoli, e presso la Domus Paulus VI, casa internazionale del clero.

È stato ordinato sacerdote il 29 giugno 1991 per la diocesi di San Marco Argentano-Scalea. Ha conseguito la Licenza e il Dottorato in Diritto Canonico presso la Pontificia Università Lateranense, con una tesi sui Legati Pontifici, ottenendo la valutazione di Summa Cum Laude. Ha frequentato corsi di Dottrina Sociale presso la Pontificia Università dell’Angelicum di Roma e corsi di Filosofia presso l’Università Orientale di Napoli e successivamente presso la Pontificia Università Urbaniana di Roma.

Ha completato un master presso l’Università Pegaso di Roma in “Inclusività: didattica, culture e politiche per i bisogni educativi speciali”, acquisendo competenze innovative per supportare i docenti nell’uso di strategie didattiche inclusive e integrate con il territorio. Inoltre, ha conseguito un master sull’“Applicazione delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione in ambito educativo” presso la medesima università.

Dal 1994 è professore di Storia della Chiesa, Morale e Diritto Canonico presso la Scuola di Formazione Teologica “Monsignor Agostino Castrillo” di San Marco Argentano-Scalea. Da molti anni è parroco di tre comunità: la SS. Trinità a San Donato di Ninea, la parrocchia di Santa Rosalia a San Sosti e la parrocchia del SS. Salvatore a Policastrello, vivendo quotidianamente le problematiche e le realtà del suo popolo. Ha ricoperto diversi incarichi diocesani, tra cui membro del Consiglio Presbiterale (nominato e confermato dal Vescovo per due quadrienni, dal 2012 al 2020) e segretario del medesimo Consiglio nel 2016. È stato anche membro dell’Istituto per il Sostentamento del Clero e assistente di diverse realtà cattoliche, tra cui la Federazione Italiana Cattolica Femminile, il Cammino Mariano della Calabria e della Basilicata, e i gruppi di preghiera di San Pio da Pietrelcina della diocesi. Dal 30 ottobre 2016 è Canonico del Capitolo Cattedrale della diocesi di San Marco Argentano-Scalea e, da gennaio 2024, Coordinatore Pastorale diocesano per la zona interna della diocesi.

Ha pubblicato varie opere, tra cui “Regesto storico della diocesi di San Marco Argentano e “I Giubilei ieri e oggi (1997, Casa Editrice Segno). Nel 2018 ha pubblicato “Segretari di Stato. Diplomatici con il Vangelo” (Pieraldo Editore). Ha realizzato una trilogia sulla santità cattolica latino-americana con la Casa Editrice dell’Università Lateranense: Tu: Vita di San José Gabriel Del Rosario Brochero” (2020), Il medico José Gregorio Hernández Cisneros. Buon samaritano per le strade di Caracas” (2021), e, con Gambini Editore, Maria Bernardetta dell’Immacolata. La Suora che sorrideva alle anime” (2022). Nel 2024 ha pubblicato, sempre con Gambini Editore, I Legati pontifici, espressione della collegialità apostolica episcopale, uno studio storico, teologico e giuridico”. Scrive regolarmente articoli per L’Osservatore Romano ed è autore di altre pubblicazioni.

Pubblicazioni Don Pino Esposito

Incontri Clero Don Pino Esposito

Don Pino Esposito Foto di Don Pino Esposito Parroco delle Parrocchie della SS.Trinità in San Donato di Ninea, di Santa Rosalia, e del SS. Salvatore in Policastrello
       
      S.Donato di Ninea,       Italia    
donpinoesposito2016@gmail.com

Don Pino Esposito Home page

: Facebook Don Pino EspositoTwitter Don Pino EspositoYoutube Don Pino EspositoFlickr Don Pino EspositoTumblr Don Pino EspositoBlogger Don Pino EspositoPinterest Don Pino Esposito