Italiano

XXX Domenica del tempo ordinario

In questa XXX domenica del tempo ordinario, la liturgia ci propone la parabola del fariseo e del pubblicano al tempio. Essa presenta due religiosità diverse e contrapposte, che possiamo ritrovare nella pericope della prima lettura tratta dal libro del Siracide, espressione della teologia e della pietà del Giudaismo fedele. Gesù non esita a smascherare quella religiosità strumentalizzata e finalizzata a porre al centro non Dio, ma se stessi anche attraverso quel modo di pregare che diventa un piedistallo o un palcoscenico per auto-presentarsi. La colpa del fariseo, infatti, non sta nell’osservanza meticolosa della legge, ma nell’ostentare questi suoi “meriti” in modo da collocarsi al di sopra degli altri e umiliare, così, i propri fratelli. Apparentemente, sembra voler ringraziare Dio: in realtà si compiace solo di se stesso e si presenta davanti a Dio come un creditore. Dio non si lascia ingannare dalle apparenze e dalle parole melliflue. “ Per lui-proclama il libro del Siracide- non c’è preferenza di persone” (Sir 35, 15). Dio è un giudice giusto, “ non è parziale a danno del povero e ascolta la preghiera dell’oppresso”. Non c’è pratica rituale che possa compensare la mancanza di giustizia e di carità. Anzi, è la carità che copre una moltitudine di peccati. L’atteggiamento più condannato dalla Scrittura, infatti, è il disprezzo dell’altro. La preghiera del superbo non giunge al cuore di Dio, mentre “ la preghiera del povero attraversa le nubi” (Sir 35, 20). Per ribadire questa verità il salmo responsoriale ci fa cantare: “ Il povero grida e il Signore lo ascolta”.

Don Pino Esposito

Don Pino Esposito - XXX Domenica del tempo ordinario

Don Pino Esposito Foto di Don Pino Esposito Parroco delle Parrocchie della SS.Trinità in San Donato di Ninea, di Santa Rosalia, e del SS. Salvatore in Policastrello
       
      S.Donato di Ninea,       Italia    
donpinoesposito2016@gmail.com

Don Pino Esposito Home page

: Facebook Don Pino EspositoTwitter Don Pino EspositoYoutube Don Pino EspositoFlickr Don Pino EspositoTumblr Don Pino EspositoBlogger Don Pino EspositoPinterest Don Pino Esposito